Ti daremo tutti questi

vantaggi

15000 Mq

Una vasta superficie per darti tutto lo spazio che serve

Alberatura ottima

Il camping I Bazzarri a Cesenatico è ideale per vivere la natura

Disabili

Servizi igienici dedicati, per disabili e bambini

Gratis

Docce calde gratuite, utilizzabili 24 ore su 24

Barbecue

Area con Barbecue a disposizione di tutti gli ospiti

Free Wifi

Wi-fi gratuito all'interno della struttura

I Bazzarri

Che vita!

Il Camping I Bazzarri nasce nel 1954 ed è sicuramente uno dei primi campeggi che allora sorsero sulla Costa Adriatica. Nel lontano 1954, sulla Riviera Adriatica, oltre al Motel erano insediati: il Camping NSU di Lido di Jesolo a gestione Tedesca e il "FONTANELLE" di Riccione.
Il I Bazzarri offriva grandi servizi già da allora: Ampi viali, piazzole delimitate, forte alberatura, un rilevante numero di servizi igienici divisi fra uomini e donne, specifici per l'utilizzo dei piccoli ospiti, illuminato, parcheggi moto ed auto decentrati, ante e self-services, gelateria, mini-mercato, e spiaggia.

Nel 1954 il mezzo di locomozione utilizzato era la motocicletta Horex - Jawa - Puch - NSU - BMW - Northon - Mettchless, etc. Solo in seguito apparvero le quattro ruote - Alexander -Gogomobil - Messerschmitt - Isotta - Borgward, ecc. Il massimo dell'equipaggiamento era costituito dalla mitica tenda Canadese, per pochi con catino e doppio telo, e per cucinare si usava la spiritiera o le tavolette di mota; gli ospiti in prevalenza Nordici e solo rari giovani italiani. Al mare non esisteva l'ombrellone, ma la Tenda ed il capanno in legno con ancora le caratteristiche dune di sabbia.

Il Camping I Bazzarri nasce a Cesenatico, città di mare.
img
ma guarda che

OFFERTE!

ma non finisce qui!

Inoltre